Home » La flotta connessa » Che cos’è una flotta connessa?

Che cos'è una flotta connessa?

In quest’era di tecnologia e innovazione, la “flotta connessa” sta diventando un termine sempre più in voga nel settore automobilistico. Ma cos’è esattamente una flotta connessa e in che modo ha a che fare con la tua attività o la tua vita quotidiana?

Dati e telematica dei veicoli

Quando pensi a una flotta connessa potresti avere visioni futuristiche di veicoli a guida autonoma, ma non siamo ancora arrivati a questo punto. Sebbene le flotte connesse siano onnipresenti, l’attuale presenza di connettività veicolare si concentra sulla raccolta di dati dai veicoli e aiuta i clienti a prendere decisioni più intelligenti sulla propria flotta traducendo i dati in strategie effettive.

I dati dei veicoli sono resi disponibili dall’OEM, acquisiti tramite un provider terzo di servizi di telematica e memorizzati su una piattaforma basata su cloud. Una volta che i dati sono stati memorizzati in cloud, è possibile intraprendere delle azioni. Il vantaggio della comunicazione wireless è la visibilità in tempo reale sulle informazioni raccolte relative alla flotta connessa. L’eccitante sfida in questo campo è trovare nuovi modi per utilizzare i dati, dal momento che una flotta connessa genera valore solo se i dati vengono utilizzati in modo intelligente.

Telematica per le flotte
La tecnologia sta rivoluzionando il tradizionale business della gestione delle flotte. I gestori di flotte sono costantemente alla ricerca di soluzioni per risparmiare tempo, ridurre i costi e soddisfare i KPI. Il business emergente dei veicoli connessi fa sì che i gestori di flotte si rivolgano alla tecnologia. La telematica per le flotte è la chiave per semplificare i processi esistenti e potenziare le flotte. I sistemi telematici aftermarket consentono alle aziende di gestire l’ecosistema dei veicoli connessi, includendo non solo il veicolo ma anche risorse, conducenti e strumenti. I veicoli si evolvono in una parte importante dell’ecosistema connesso attraverso la telematica per le flotte, mettendo da parte gli aspetti tradizionali di un veicolo e concentrandosi sulla tecnologia.

Fornitori terzi di servizi di telematica

Il motivo per cui le aziende si rivolgono a fornitori terzi di servizi di telematica è che le piattaforme di gestione dei dati offerte dagli OEM non sono purtroppo scalabili. Le soluzioni degli OEM potrebbero essere interessanti per grandi società di leasing, ma risultano inutili per la maggior parte delle aziende. La soluzione generalmente preferita è un dispositivo connesso aftermarket installato sul veicolo che consenta alle aziende di estrarre i dati relativi al veicolo stesso. I fornitori di servizi di telematica offrono dispositivi telematici avanzati di facile installazione e spesso raccolgono i dati del veicolo su una piattaforma basata su cloud, che offre pannelli di controllo e report di facile generazione creati a partire da tali dati. Le possibilità di utilizzo dei dati sono infinite e dipendono dalle esigenze dell’azienda. Se un’azienda è disposta a fare uno sforzo in più, sarà in grado di trovare una pletora di software complementari che consentono di collegare strumenti di terze parti o di approfondire la comprensione dei dati tramite software di analisi o strumenti di contabilità e fatturazione.

Monitoraggio della flotta

Connettere la flotta offre la possibilità di tracciare i veicoli e i conducenti quando lo si desidera e ovunque ci si trovi. I dati dei veicoli vengono inviati tramite segnali GPRS a un server, vengono trasformati in un pannello di controllo e in report e consentono di ottenere informazioni preziose sulla propria flotta, sulla sua attività o sul suo stato. Il monitoraggio della flotta attraverso il software di telematica è un modo semplice e rapido per ottimizzarne la gestione. Le nostre soluzioni di monitoraggio delle flotte offrono informazioni relative a numerosi aspetti quali: posizione GPS, attività di veicoli e conducenti, stato dei veicoli, chilometraggio, comportamento del conducente, velocità, consumo di carburante e molto altro.

In che modo le flotte connesse trasformano i modelli di business

La connettività dei veicoli è un nuovo vantaggio competitivo per gestire una flotta più intelligente, aumentare l’efficienza e ridurre i costi. La visibilità in tempo reale e la disponibilità di dati critici consentono alle aziende di migliorare i propri modelli di business e persino di trasformarli. I gestori di flotte sono ora in grado di gestire le proprie flotte da remoto conoscendo la posizione, lo stato di salute, la velocità, il consumo di carburante, la temperatura, la pressione dei pneumatici e molto altro, semplicemente dando un’occhiata ai pannelli di controllo che visualizzano i dati del veicolo.

Le flotte connesse favoriscono nuove opportunità commerciali di cui la tua azienda non era a conoscenza. Le compagnie di autonoleggio e di assicurazione sono in grado di offrire un modello di business che prevede il pagamento a consumo. Grazie alla connettività dei veicoli nascono nuove aziende. Sono nate le startup focalizzate sul Car Sharing. Le aziende sono state finalmente in grado di ridurre il tempo dedicato alla gestione della flotta. Queste evoluzioni ci mostrano come la tecnologia stia giocando un ruolo cruciale nell’industria automobilistica e in qualsiasi settore in cui siano coinvolte flotte commerciali o private. Un esempio molto potente di come i veicoli connessi possano cambiare i modelli di business e le prospettive è il settore della logistica, oggi più competitivo che mai. Ottenendo visibilità sulla supply chain, sulla riduzione dei costi, sulla puntualità delle consegne e sulle capacità inutilizzate, le aziende di questo settore possono superare in astuzia la concorrenza, il che è un vantaggio considerevole poiché le aziende di logistica sono alla disperata ricerca di opportunità per differenziare la propria attività.

Localizzazione GPS

Scopri le soluzioni per il monitoraggio della tua flotta